Attività didattica dal lunedì al venerdì, (8.00-13.25);
due rientri pomeridiani (14.25-16.15); lunedì e mercoledì, classi prime; martedì e giovedì, classi seconde e terze.
Servizio mensa presente all’interno della scuola, a richiesta dei genitori.
Aule ampie e luminose, alcune delle quali dotate di L.I.M.;
Laboratori interni alla scuola: laboratori di informatica.
Spazi esterni: ampio cortile, giardino.
Utilizzo della palestra di quartiere Pala San Quirico.
Progetti: Ket; “Latine loqui”; teatro; informatica; Continuità scuola dell’infanzia e scuola secondaria di primo grado; continuità scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.
La nostra identità passa attraverso alcuni requisiti distintivi:
INCLUSIONE: Intesa come volontà di accogliere ciascuno studente e di farlo sentire parte integrante di un “tutto”, andando incontro alle sue molteplici esigenze, attraverso percorsi di apprendimento personalizzati che sappiano realmente valorizzare la ricchezza della sua unicità, (dall’handicap all’eccellenza).
AUTONOMIA: Intesa come obiettivo-chiave da promuovere, per far sì che ogni allievo acquisisca, oltre a un necessario bagaglio di conoscenze realmente spendibili nei diversi contesti di vita futura, graduale sicurezza nella costruzione di sé e nella percezione dei propri doveri di cittadino.
CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO: Intesi come collaborazione attiva con le scuole primarie di provenienza dei singoli alunni e con le scuole secondarie di secondo grado del territorio, per la costruzione di un raccordo necessario, finalizzato a un armonico inserimento dei discenti nei contesti scolastici di approdo.
|