Prima serata del CANTIERE GENITORI

Nel pomeriggio, infatti un gruppo sempre più nutrito di insegnanti, anche provenienti da istituti diversi dal nostro, ha vissuto con il Prof. Riziero Zucchi un momento di formazione dove ha potuto conoscere e sperimentare un gruppo di narrazione nelle sue vesti sia teoriche che pratiche.
Dopo un momento di condivisine conviviale ci si è trafseriti alla Scuola Parini per la prima serata del Progetto "cantiere genitori", dove dopo i saluti dell'assessore Bologna, della docente vicaria Amich, della referente alla genitorialità Sorgon e della presidente del Consiglio d'Istituto Ferlisi, genitori e insegnanti della città hanno potuto conoscere la Metodologia Pedagogia dei genitori nei suoi aspetti più essenziali.
Come dice sempre Riziero, per educare un bambino ci vuole un intero vllaggio, a significare che si impara solo all'interno di una rete di alleanze tra scuola, famiglia, territorio e che è necessario creare spazi di genitorialità diffusa dove i bambini tornino ad essere "bambini di tutti" e la responsablità educativa e la cura genitoriale diventi priorità dell'intera società.
L'augurio con cui ci siamo lasciati è quello che nascano sempre più gruppi di narrazione dove le persone possano sperimentare uno spazio di libertà e riappropriarsi dell'educazione dei nostri piccoli!

Per approfondimenti: http://www.icviaricasoli.it/pedagogia-dei-genitori/