Scuola Primaria Bottego
BUONE FESTE A TUTTI!!!
Il nostro blog è sempre sul pezzo!!!Ecco i nostri auguri "covidiani".
http://bambinicolorati.blogspot.com/2020/12/auguri-parte-seconda.html?m=1
Ultimissime dal blog...
Ultime notizie dalla scuola... sul nostro blog... sempre aggiornatissimo!!!http://bambinicolorati.blogspot.com/
Ultimissime dal blog...
Ultime notizie dalla scuola... sul nostro blog... sempre aggiornatissimo!!!http://bambinicolorati.blogspot.com/
Ultime... del primo giorno di scuola
La scuola è ripartita, stiamo facendo tutti del nostro meglio per stare bene a scuola tutti insieme... un po' più distanti del solito, ma insieme...
anche in classe...

ULTIMI VIDEO...
blog aggiornatissimo...ultimi video riassuntivi di un anno vissuto "pericolosamente" in DaD...
http://bambinicolorati.blogspot.com/
http://bambinicolorati.blogspot.com/2020/06/dalle-primule-ai-papaveri.html
http://bambinicolorati.blogspot.com/2020/06/video-di-saluto-alla-classe-v.html
http://bambinicolorati.blogspot.com/2020/06/arrivederci.html
e molti altri...
L'attività continua...
continuate a seguire le attività della scuola ai tempi del coronavirus http://bambinicolorati.blogspot.com/AGGIORNAMENTO
Seguite le nostre attività di didattica a distanza sul blog http://bambinicolorati.blogspot.com/con le ultime novità in collaborazione con le nostre meravigliose famiglie
#lascuolanonsiferma
Festa dello sport
Come da tradizione, anche quest’anno abbiamo partecipato alla “Festa dello Sport”; in giorni diversi le classi prima, seconda, terza e quarta insieme alle classi parallele, guidate dagli istruttori che le hanno seguite tutto l’anno si sono scatenate in giochi di abilità e di velocità. Poco importa chi arriva prima, l’importante è stare bene tutti insieme, divertirsi e scatenarsi. Alla fine di una mattinata giocosa gli istruttori ci hanno guidato e trascinato in una serie di balli scatenati.



Agricola
Il 22 maggio tutte le classi della scuola Primaria "Vittorio Bottego", avendo aderito al progetto comunale "Agricola" si sono recatt presso l'istituto Agrario e Alberghiero Penna che ci hanno invitato a degustare le prelibatezze preparate da loro.Abbiamo fatto la pasta....
Abbiamo imparato a preparare sughi squisiti e li abbiamo assaggiati...
Abbiamo costruito il Labirinto dell'amicizia...
... e imaprato a degustare ciò che beviamo.
Infine abbiamo mangiato delle ottime crepes alla nutella.
Mattinata fantastica!!


Ricettario
In occasione delle ricorrenze del Natale e della Pasqua, bambini di terza hanno richiesto, alla mamma e alle nonne, alcune ricette tipiche e tradizionali preparate nella loro famiglia durante queste festività. L’idea era creare un libro di ricette da regalare alle mamme, per la loro festa, e rafforzare così quel profondo legame di amicizia che si è creato fra i bambini. Anche questo è “fare” scuola.SQUISHY VS SPINNER

SQUISHY VS SPINNER
Quale antistress è il migliore?
Nelle classi italiane da parecchi mesi girano fra i banchi “misteriose creature”. Hanno nomi strani: SQUISHY e SPINNER. A sentire gli alunni sono dei formidabili antistress da cui loro non riescono a separarsi. A sentire gli insegnanti fanno venire lo stress. Ma quali sono le caratteristiche di uno e dell'altro?
Il murales
I MURI DELLA SCUOLA SONO DIVENTATI PIÙ COLORATI
Gli alunni della classe 5° della Scuola Elementare “Vittorio Bottego” hanno realizzato prima su carta il disegno che poi hanno riprodotto come murales. Per fare questo lavoro si sono ispirati ai dipinti di Renè Magritte. Gli alunni per riprodurre alcune opere hanno osservato le sue, in particolare il dipinto di una pipa con su scritto “CECI N'EST PAS UNE PIPE”, cioè “QUESTA NON È UNA PIPA”.
Let's act!
I bambini della classe quinta hanno letto la storia "The Canterville ghost" che avevano sul loro libro di inglese.
Divisi in 3 gruppi hanno poi creato dei dialoghi in lingua inglese al fine di fare una piccola rappresentazione teatrale. Hanno progettato, assegnato i ruoli, divisi le parti e caratterizzato i personaggi.
Ogni gruppo si è poi esibito davanti ai propri compagni.
Progetto "Io cammino".
La passeggiata al castello di BelangeroChi?
I bambini di prima e seconda sono andati in gita.
Dove?
Sono andati prima a San Marzanotto e poi al castello di Belangero.
Quando?
La gita si è svolta lunedì 27 marzo.
Perché?
L'uscita è avvenuta all'interno del progetto comunale “Io cammino”.
Come?
I bambini della scuola Bottego hanno utilizzato prima lo scuolabus e poi le loro gambe per compiere il percorso.
Che cosa hanno osservato?
Durante il tragitto hanno osservato la tana dei caprioli e di una volpe, dei cavalli, un cane, un gatto, il treno, alcuni fiori "cu-cu", i narcisi; hanno anche imparato le leggende del Castello di Belangero.
Testo collettivo scritto dai bambini della classe prima

